Newsletter

ARGOMENTI

4x4 

Moto

Quad  

Generico

 

QUI LA TUA MAIL

Contattaci

an image

 

----------------

MAIL

 

 

PARTNERS

an image

CTE INTERNATIONAL

Gps, Radio CB, VHF

____________________

TECNO2

Ricambi auto e 4x4 da competizione

____________________

MILLEGOMME

Pneumatici al miglior prezzo

____________________

ALIMONTI PIU'

Casse Alluminio Zarges

____________________

 

LE AVVENTURE PROSEGUONO QUI !

4X4VIAGGIAVVENTURA.IT

logo 4x4viaggiavventura.i

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PostHeaderIcon SARDEGNA 4X4 CAPODANNO

SARDEGNA VIAGGIO IN FUORISTRADA

 

30 DIC 2015 - 6 GEN 2016  

 

CAPODANNO SARDEGNA 4X4

Un viaggio 4x4 in SARDEGNA all'insegna del fuoristrada e della squisita cucina che solamente questa terra sa' donare al suo visitatore. Una SARDEGNA 4X4 per trascorrere un capodanno indimenticabile, con il proprio furoistrada e con tutta la famiglia. Paesaggi e territori tipici di questa isola verranno visitati seguendo antiche e panoramiche piste, immerse in foreste di sugheri, sparse su e giu' per dolci colline. Si visiteranno anche caratteristici paesini di montagna per scoprire tutti i loro piccoli tesori, villaggi come San Antioco abitato in epoca preistorica da popolazioni native dell'età nuragicaBuggerru nato nel 1864 e legato alle vicende minerarie della Sardegna sud-occidentale, Orgosolo dove si possono ammirare i tipici murales, i dipinti murari che abbelliscono e arricchiscono i muri delle case, illustrando sia le problematiche legate alla popolazione locale, sia i principali avvenimenti storici e sociali, italiani e internazionali.......in poche parole..... Una SARDEGNA 4X4 indimenticabile !


 

SARDEGNA  4X4 CAPODANNO IN FUORISTRADA (8 GG)

 

MERCOLEDI’ 30 DICEMBRE:

Sbarcati in SARDEGNA ci porteremo il più rapidamente possibile verso Sud per festeggiare il Capodanno in uno dei  più spettacolari territori dell’Isola, perciò i primi 120 minuti saranno riservati ad un trasferimento in asfalto. La metà circa sulla SS 131 (Carlo Felice) e l’altro tratto sulla panoramica SP 125 (Orientale Sarda).Prima di iniziare il bellissimo percorso off-road, ci fermeremo in un piccolo Bar per un veloce caffè e per eventuali provviste (acqua, qualche snak).

La tappa che inizia ci vedrà scavalcare per un lungo tratto (circa 3 ore abbondanti) il massiccio del GENNARGENTU.  La nostra speranza è quella di non trovare a quota 1.800 mt la neve,  ma niente paura, esistono alternative

Intorno alle 13,30/14,00 dopo aver attraversato un fitto, divertente ed a volte impegnativo bosco, metteremo le ruote sull’asfalto di un piccolo paese  dove ci attendono per offrirci un ottimo “spuntino” . Vuoi per l’appetito e per l’abbondanza  degli “assaggi” che arrivano alla tavola, vuoi perché ci si ritrova tutti insieme e si cerca di socializzare, vuoi perché i Mirti ed i Limoncelli sono una presenza costante sulla tavola, che quando si deve ripartire si crea sempre un po’ di scontento. Purtroppo bisogna tenere comunque presente che a Dicembre diventa buio alle 16,30 e noi, una volta risaliti sui nostri 4x4, dobbiamo ancora percorrere circa 90 minuti tra  boschi e foreste,  prima di arrivare al piccolo ma confortevole Hotel che ci ospiterà per la meravigliosa cena a base di pesce e per il pernottamento.


 

GIOVEDI’ 31 DICEMBRE:

Partenza alle ore 08,00 dopo la colazione. Dieci minuti in asfalto e si entra subito in off-road. L’ultimo giorno dell’anno è dedicato alla di guida off-road e di territori inaspettati; oggi superiamo tutto l‘immaginabile. Attraverseremo boschi e vallate e ci infileremo tra dolci colline; passeremo accanto a quello che rimane delle vecchie miniere e sosteremo davanti a qualche “Domus de Janas”.

Metteremo le ruote sull’ asfalto presumibilmente (se non avremo trovato fango) intorno alle 13,00. Per oggi l’off-road è terminato e dobbiamo, con calma, raggiungere l’Isola dell’Isola: San Antioco. Strada facendo ci fermeremo per un panino (oggi il pranzo non è contemplato dal programma…dobbiamo “tener posto” al ricco Cenone). Percorreremo l’asfalto per circa 40 minuti passando accanto a vecchie miniere e paesaggi particolari.

Costeggeremo, proprio a pochi minuti dal nostro ingresso a San Antioco, gli “stagni” solitamente frequentati dai Fenicotteri rosa. Il nostro Hotel (4 stelle) è nel centro della città ed offre il posto auto custodito. Ottime camere, ottimo ristorante, ottimo servizio. Dopo esserci rinfrescati e sorseggiato un buon aperitivo, ci avvieremo ad un indimenticabile Cenone di fine anno. In questo Hotel ci fermeremo anche domani.


 

VENERDI’ 1° GENNAIO 2016:

La sveglia sarà a vostra completa discrezione: la giornata è libera e potrete impegnarla come meglio credete. Noi saremo sempre presenti per fornirvi indicazioni e suggerimenti, ma anche per accompagnarvi in qualche esplorazione. L’Isola è bellissima, ricca di “cale”, insenature e spiagge molto suggestive che, a Gennaio, sono praticamente deserte. Anche la città è molto graziosa ed offre una infinità di spunti per lo shopping.

Certo…oggi è il primo giorno dell’anno e non tutti i negozi saranno aperti, ma vale la pena fare quattro passi in centro. Oggi (per la seconda e ultima volta) non è contemplato il pranzo ma per chi non intende rinunciare alla buona tavola puo' approfittare di un posticino succulento ! Si potrà girare intorno all’Isola, visitando il simpatico paese di Calasetta ed andare sull’alto monte del “vecchio faro” dove, dopo una bella ed impegnativa salita sterrata, si potrà godere di un fantastico panorama. La sera, tutti in Hotel per la cena, quattro chiacchiere, un Mirto…un Limoncello.


 

SABATO 2 GENNAIO: La tappa di oggi…eccezionale!!

Alle 08,30 dopo la colazione, partiremo per un percorso davvero molto bello. Ritorniamo sui nostri passi, in asfalto per circa 30 minuti in direzione Iglesias; alla sua periferia imbocchiamo un ripido sentiero (subito le ridotte) in mezzo ad una estesa e spettacolare foresta di sughere (vegetazione molto stretta) che ci condurrà, attraverso bellissimi boschi ed antiche testimonianze delle attività minerarie che si svolgevano fino a pochi decenni fa,  ad uno spettacolare “passo” panoramico che ci permetterà di osservare (giornata permettendo) uno scorcio di incredibile bellezza: davanti a noi, anzi sotto di noi infatti, si apre il bellissimo golfo che racchiude Buggerru e "Capo Pecora".

Scendiamo per il sentiero  che ci porterà alla cittadina di Buggerru ed al nosto Ristorante che ci attende per una fantastica "abbuffata" di pesce. Pomeriggio in direzione dell’elegante Resort “piedi in acqua” percorrendo l’unica strada sterrata attraverso le spettacolari Dune di sabbia (le più alte d’Europa) e per cena  potrete decidere se optare per un menù di carne o pesce. Seguirà il pernottamento. In questo bellissimo Hotel ci fermeremo anche domani.


 

DOMENICA 3 GENNAIO:

Giornata libera….per chi lo desidera…e perciò anche oggi sveglia a piacere.Il territorio è tra i più belli e suggestivi dell’Isola e chi vorrà potrà esplorarlo a piacere, gli spunti non mancheranno di certo..Per chi ama, in mattinata, fare del buon fuoristrada proporrò la risalita del “fiume rosso”. Una bella escursione di circa due ore nel greto del torrente dal colore stranissimo, tra vegetazione rigogliosa e molto stretta, che terminerà nella piccola e più antica cittadina mineraria: entreremo nell’unico e piccolo bar dove sarà offerto un aperitivo.

Rientreremo per asfalto al nostro Resort dove un memorabile pranzo a base di pesce freschissimo ci attende. Cosa fare nel pomeriggio? Lo decideremo insieme, tenendo conto però, che alle ore 17 incomincerà ed essere buio. La sera tutti in ristorante, ed ognuno sarà libero di cenare alla carta (carne o pesce o pizza). Seguirà il pernottamento.


 

LUNEDI’ 4 GENNAIO: Giornata lunga

Inizia la fase del rientro… perciò partiamo abbastanza presto, dopo la colazione: iniziamo subito con un complicato (e facoltativo) passaggio off-road per proseguire in asfalto per 15 Km.  dopodiché attacchiamo un bellissimo percorso che ci farà scavalcare il Monte Jentiis, una lunga frangifiamme ci porterà alla sua vetta dove, giornata permettendo, potremo godere di un fantastico panorama con vista a 360 gradi.

Scendiamo, e ci dirigiamo verso la SS 131: circa 60 minuti prima di arrivare al nostro appuntamento con lo…”spuntino”, intorno alle ore 13,30/14. Anche qui lo “spuntino” che l’amico Walter ci proporrà non è per niente povero, anzi!  Tutti prodotti locali e casalinghi. Dovremo comunque uscire dal suo locale non oltre le 15,30 perché ci attendono ancora circa 3 ore tra off-road ed asfalto. Ritorniamo ancora nel piccolo Hotel che ci ha accolto la prima sera. Qui ceneremo e pernotteremo.


 

MARTEDI’ 5 GENNAIO:

Partiremo, dopo la colazione, alle ore 08,30. Circa 30 minuti di asfalto prima di arrivare ai piedi del Gennargentu che attraverseremo in parte da una via diversa da quella percorsa il primo giorno. Ci attende anche un interessante guado del fiume Flumendosa. La tappa mattutina è comunque lunghetta e terminerà intorno alle ore 13,30 in un delizioso Agriturismo sulla riva del Lago “Alto Flumendosa”.

Ottimo pranzo. Ci attendono ancora, tra percorsi off-road ed asfalto, circa 2 ore prima di arrivare al nostro ultimo Hotel, che dispone di una bella piscina coperta e con acqua riscaldata, per la cena ed il pernottamento.


 

MERCOLEDI’ 6 GENNAIO, EPIFANIA:

Partiremo dall’Hotel, dop la colazione, alle ore 08,30. In circa 30 minuti arriveremo alla periferia di Oliena ed imbocchiamo subito uno sterrato che ci porterà, con tratti anche impegnativi, fino a"Monte Maccione". Scendiamo, fino ad incontrare l'asfalto che percorreremo per 12 Km. Riprendiamo un'altro sterrato che percorreremo per oltre 2 ore  attraversando un bel tratto del "Supramonte di Orgosolo". Il percorso, è davvero spettacolare tra la rigogliosa e spontanea vegetazione e gli animali allo stato brado. Passeremo tra fitti boschi di alberi secolari e percorreremo sentieri unici, ormai dimenticati ed abbastanza impegnativi.

Una breve sosta (quasi obbligatoria) nella piazzola della vedetta antincendio per ammirare, se la giornata lo permetterà, uno splendido panorama a 360 gradi da circa 1.200 metri di altitudine. Riprendiamo il cammino e tra bellissimi ed incontaminati territori arriveremo alla nostra meta. Il luogo dove ci troviamo è davvero fuori dal mondo; saremo tra alberi secolari, ricca vegetazione tra rocce dalle forme particolari e qualche animale allo stato brado.

Lascio alla Vostra immaginazione intuire quello che sarà il pranzo: semplicemente indimenticabile come, del resto lo sarà tutta la giornata. Il nostro padrone di casa (Pastore DOC) ci servirà i suoi salumi e le sue verdure dell'orto, ci cucinerà il maialetto alla maniera dei pastori e la "pecora in cappotto", ci servirà la ricotta delle sue pecore fatta la sera prima con il suo miele di corbezzolo, ... il suo vino... il caffè... gli ammazzacaffè.... insomma, una giornata allegra ed...impegnativa...Nel pomeriggio, per chi ce la farà (assolutamente facoltativo), un breve percorso off-road davvero impegnativo. La vacanza è terminata… in colonna ed in asfalto, in circa 90 minuti saremo ad Olbia. I saluti e da parte nostra un arrivederci

 

SARDEGNA 4X4,SARDEGNA 4X4 FUORISTRADA SETTIMANA,SARDEGNA 4X4 OFFRAOD CAPODANNO,FUORISTRADA SARDEGNA 4X4,SARDEGNA 4X4 VIAGGIO OFFROAD SARDEGNA,GENNARGENTU,DOMUS DE JANAS,SAN ANTIOCO,BUGGERRU,CAPO PECORA,MONTE JENTIIS,FLUMENDOSA,OLIENA,SUPRAMONTE ORGOSOLO,OLBIA


 

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

A PERSONA = € 950

 

BAMBINI

  • fino a 2 anni non pagano
  • da 3  a 4 anni -30%
  • da 5 a 7 anni -50%
  • oltre i 7 anni pagano intero

 

LA QUOTA COMPRENDE

  • 7 Hotel in camera doppia
  • 6 Pranzi (dove descritti)
  • 7 cene comprensive di bevande
  • Capogruppo per  tutto il viaggio
  • Primo soccorso meccanico + Assistenza tecnica
  • Assicurazione di viaggio infortuni e rimpatrio
  • Iscrizione al viaggio (Valore 70 € a persona)
  • Gadget + Materiale informativo

 

 

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Biglietto nave  per Olbia  A/R  
  • I consumi dai frigobar negli Hotel
  • consumazioni extra
  • Supplemento singola 20 € a notte
  • Pasti sui traghetti , mance e carburante
  • Tutto cio' che non e' specificato nella voce “La quota comprende "

 

PostHeaderIcon COME PARTECIPARE

PER RICEVERE LA SCHEDA PREADESIONE AL VIAGGIO :

      • Scrivere direttamente all’indirizzo info@dimensioneavventura.org   

      • Telefonare a  Giuseppe 347 6133416      Maurizio 393 9236115  

    Agenzia Viaggi & Tour Operator

    DIMAVV srl -Via Colonia 11

    Pomezia 00071 (Rm)

    Licenza 3432 Prov.Roma


    NOVITA'